- Tutti
- accertamento negativo
- affidamenti
- ammortamento alla francese
- anatocismo
- art. 119 c. TUB
- art. 210 CPC
- capitalizzazione composta
- capitalizzazione semplice
- centrale dei rischi
- certificazione unica
- cessioni in blocco
- consulenza tecnica di parte
- conto corrente
- convegno
- danno
- dichiarazioni IVA
- diffida
- diritto bancario
- fatturazione elettronica
- fidejussioni
- Firma Digitale
- gratuità
- illegittima segnalazione
- indeterminatezza
- leasing
- limite finanziabilità
- lucro cessante
- mediazione obbligatoria
- Mini Ires
- mutui
- mutuo condizionato
- novità fiscali
- opposizione a precetto
- opposizione decreto inguntivo
- PEC
- perizia tecnica
- piano di ammortamento alla francese
- prescrizioni
- protezione
- prova del credito
- regime finanziario
- regime forfettario 2019
- richiesta documentale
- rimesse solutorie
- ripetizione indebito
- rivalutazioni
- Rottamazione - ter
- Saldo E Stralcio
- saldo zero
- sospensione esecutività
- sospensione esecuzione
- SPID
- tasso interno di attualizzazione
- usi piazza
- usura
15 Gen 2023
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 15 Gen 2023
Categorie
5 consigli pratici su come poter contestare nel dettaglio una intimazione di pagamento, che sia precetto, decreto ingiuntivo o messa in mora.
Ti è piaciuto?
2 Gen 2023
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 2 Gen 2023
Categorie
3 motivi essenziali che giustificano perché è importante fare e produrre la perizia in un fase giudiziale di un contenzioso.
Ti è piaciuto?
24 Dic 2022
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 24 Dic 2022
Categorie
In questo post ti fornirò una strategia molto pratica su come calcolare il tasso interno di attualizzazione di un’operazione di leasing e perché è importante conoscere […]
Ti è piaciuto?
3 Dic 2022
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 3 Dic 2022
Categorie
Consigli utili e pratici per la stima del lucro cessante per illegittima segnalazione presso la Centrale dei Rischi di Banca D'Italia
Ti è piaciuto?
28 Ott 2022
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 28 Ott 2022
Categorie
In questo post vorrei spiegarti come è stato possibile ottenere successo da un contenzioso incentrato su di un piano di ammortamento alla francese e sul “regime […]
Ti è piaciuto?
22 Set 2022
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 22 Set 2022
Categorie
In questa Parte 2 vorrei spiegarti come sia possibile correlare l’omessa pattuizione della “capitalizzazione composta”, in un piano di ammortamento alla francese, con il tasso d’interesse […]
Ti è piaciuto?
11 Set 2022
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 11 Set 2022
Categorie
Consigli e spunti pratici su come capire se un mutuo è redatto in capitalizzazione composta
Ti è piaciuto?
1 Set 2022
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 1 Set 2022
Categorie
Con questo articolo ho intenzione di condividere 3 motivazioni sul perché ritengo sia importante notificare una lettera di diffida ai sensi dell’art. 117 e 119 TUB. […]
Ti è piaciuto?
25 Ago 2022
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 25 Ago 2022
Categorie
In questo post ti rivelerò i 5 elementi strategici che quotidianamente utilizzo per dimostrare l’esistenza di affidamenti in costanza di rapporto di conto corrente. Nel precedente […]
Ti è piaciuto?
19 Ago 2022
Categorie /
Pubblicato da Dott. Tommaso Beccani Il 19 Ago 2022
Categorie
Evita errori fuorvianti calcolando le rimesse solutorie con il CRITERIO FINANZIARIO “ISTANTANEO” In questo post cercherò di parlarti ed illustrarti brevemente la tecnica di che mi […]
Ti è piaciuto?
2 Nov 2020
Categorie /
Pubblicato da Studio Beccani Il 2 Nov 2020
Categorie
Informiamo che lo studio è in grado di attivare direttamente dai propri uffici, previo appuntamento telefonico, i seguenti NUOVI SERVIZI: Attivazione immediata di SPID; Attivazione immediata […]
Ti è piaciuto?